Un po' di storia
La Spagna è stata culla di molteplici culture così come del nobile cavallo Andaluso. E’ indicativo l'interesse destato anche nel grande pubblico dal cavallo Spagnolo e del Portoghese e dall'Alta Scuola, un evidente segnale della crescita a tutti i livelli della cultura equestre. La storia e l'impiego di questo magnifico cavallo, frutto di un’attentissima selezione tesa a crescere un soggetto il più possibile atto ad un’attività pericolosa come la guerra. Oggi sono rimasti gli esercizi dell'Alta Scuola a testimonianza del grado di perfezione raggiunto sia nella selezione sia nell'addestramento.
Lo spettacolo di alta scuola consiste in un cavallo addestrato che seguendo la musica esegue figure di dressage classico. Lo spettacolo può variare nell’ambientazione a seconda della musica e dei costumi, che possono essere quelli medioevali piuttosto che i classici costumi spagnoli. Di volta in volta l’esecuzione di queste movenze da parte del cavallo potranno essere abbinate con in numero dei ballerini di flamenco, con della musica dal vivo, piuttosto che con giocolieri che maneggiano il fuoco. Uno spettacolo con un solo cavallo dura in genere dai 15 ai 20 minuti. Il prezzo richiesto sarà comprensivo delle spese (ripulitura costumi, cure per l'animale, ecc.) e dell'assicurazione, oltre che del trasporto e varierà soprattutto in funzione della distanza e del viaggio. Non vi è la necessità di alcun permesso.
Questi spettacoli variano nella durata e nell'ambientazione a seconda delle richieste. Possiamo lavorare anche in spazi ristretti (min. piazze 10X10) e su pavimentazioni lisce, o piuttosto sfilare nelle vie.
Le scuole
La Real Escuela Andaluza del Arte Equestre, a Jerez de la Frontera, è mondialmente conosciuta per la sua celebre esibizione: "Como Bailan los Caballos Andaluces", uno spettacolo unico che esibisce e riassume, in modo apparentemente naturalissimo, tutto l'immenso lavoro di addestramento che questa istituzione ha fatto fin dalla sua fondazione. La scuola, fondata ad opera del celebre Alvaro Domeq, è aperta tutti i giorni ai visitatori, mentre è solo per cavalieri spagnoli per quello che riguarda la partecipazione alla scuola stessa: vengono però organizzati dei corsi per i cavalieri stranieri nel periodo di Febbraio.
Tel. +34 956 311 111 Fax.+34 956 180 757